Scoprite gli altri siti del gruppo Accedi Crea account

Messaggio di avvertimento

This form submits changes to your default configuration.

Efficienza energetica

Ridurre il consumo energetico è uno degli obiettivi prioritario per le imprese: la misura è il mezzo indispensabile per raggiungerlo

L’ottimizzazione dell’ efficienza energetica deve far parte delle strategie aziendali delle organizzazioni, contribuendo alla riduzione dei costi e permettendo di ridurre l’impatto ambientale di ciascuna attività.

L’ottimizzazione é quindi l’obiettivo di primaria importanza nell’attuale contesto economico e ambientale.

Sapere ciò che si consuma… L’analisi

Conoscere i consumi ha un ruolo importante per la diagnosi energetica.

L’utilizzo di registratori o di analizzatori di potenze e d’energie, collocati sui vari montanti elettrici a valle del contatore, permette con semplicità e senza interruzione di alcun servizio di dimensionare il peso di ogni linea sul consumo globale, di impostare un profilo di carico dell’impianto e determinare così le priorità su cui intervenire.


Cenni teorici sulla potenza e l’energia (in inglese)

Analisi delle misure… La diagnostica

Dopo i rilievi si stabilisce una diagnostica, per mettere in atto delle azioni correttive.

Si procede dunque con il confronto tra il rendimento teorico di un impianto e le misure reali.

Possono essere intraprese delle azioni correttive di diverso tipo, per esempio: ridimensionamento del trasformatore, implementazione dei sistemi di filtraggio, sostituzione di strumenti difettosi…

Suddetta analisi permette di intervenire con la soluzione migliore nel momento migliore.

La verifica dell’efficienza: il controllo

Una volta che le soluzioni sono state messe in atto è necessario effettuare nuovamente un auditing, per un eventuale rettifica. Viene poi organizzato un controllo al fine di verificare che i risparmi ottenuti quotidianamente siano possibili nel tempo e che non si verifichino nuovamente delle situazioni di spreco energetico.

A questo punto si decidono i nuovi obiettivi per l’ottimizzazione o si mettono in atto delle azioni correttive al fine di raggiungere l’obiettivo prefissato inizialmente.

La misura è quindi indispensabile nel processo di ottimizzazione del consumo energetico.


La misura del risparmio energetico
http://pel100.com/fr/le-produit/fonctionnalites/comptage.aspx

Le energie pulite

Negli ultimi anni l’utilizzo di energie pulite è in forte crescita nell’ambito dello sviluppo sostenibile.

L’energia solare è una delle energie pulite utilizzate maggiormente negli ultimi anni. Nel settore fotovoltaico i pannelli fotovoltaici (per trasformare l’energia solare in energia elettrica) sono impiegati sia nel settore residenziale che nelle più vaste installazioni fotovoltaiche del paese.

Chauvin Arnoux propone verificatori e certificatori dei moduli o delle stringhe fotovoltaiche progettati per queste applicazioni.